Interventi a favore di persone con disabilità ovvero minori e adulti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)

Dettagli della notizia

Legge Regionale 23/99 - acquisizione di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati

Data:

21 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con D.G.R. XII/3192 del 14/10/2024 e Decreto attuativo n. 16369 del 30/10/2024 Regione Lombardia ha previsto il rifinanziamento e la modifica della misura “Interventi a favore di persone con disabilità ovvero minori e adulti/anziani con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) per l’acquisizione di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati”.

Scopo della misura è sostenere le persone con disabilità o con DSA mediante un contributo economico per l’acquisto di ausili tecnologicamente avanzati finalizzati a potenziare le abilità della persona e a migliorare la sua qualità di vita.

Beneficiari:

  • minori o adulti/anziani disabili;
  • minori o adulti/anziani entro il 67° anno di età con DSA;
  • con un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a 30.000,00 €;
  • che non hanno ricevuto il contributo per l'acquisizione di strumenti tecnologicamente avanzati nei 5 anni precedenti la presentazione della domanda e nella stessa area, tranne nel caso in cui l'ausilio/strumento, anche se appartenente alla stessa area, sia diverso da quello per il quale era stato concesso il contributo.

Contributo erogabile:

Il contributo è previso per gli ausili/strumenti acquistati o noleggiati/leasing, con un costo non inferiore a € 300,00, nella misura massima del 70% della spesa sostenuta (fino ad un massimo di € 16.000,00).

Aree ausili richiedibili:

  • area domotica
  • area mobilità
  • area informatica
  • area altri ausili

Le domande potranno essere presentate tramite la piattaforma regionale Bandi e Servizi www.bandi.regione.lombardia.it

Per ulteriori informazioni consultare il file in allegato.


Ultimo aggiornamento

21/02/2025, 12:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale