La Giunta Comunale

La Giunta Comunale è l’organo esecutivo del Comune, presieduto dal Sindaco. Composta da assessori, attua le decisioni del Consiglio, gestisce servizi e bilancio, e cura l’amministrazione locale.

Competenze

La giunta comunale è l’organo esecutivo del Comune con competenza generale residuale in tutte le materie che non sono state affidate dalla legge al Consiglio o al sindaco. Alla giunta spettano cioè i compiti di gestione vera e propria, vale a dire di esecuzione degli atti di amministrazione.

È un organo collegiale, composto dal Sindaco, che la presiede, e da un numero di assessori, che il Sindaco stesso elegge, stabilito dagli statuti e comunque non superiore a 1/3 del numero dei consiglieri.

Il sindaco ha, secondo la legge, la più ampia discrezionalità nella nomina degli assessori. Nella pratica, però, deve tenere conto delle indicazioni delle forze politiche che lo sostengono e, nel caso di coalizione, ponderare la presenza in giunta delle stesse.

Dell’avvenuta nomina degli assessori viene data comunicazione al consiglio comunale nella prima seduta successiva alle elezioni.

Il sindaco può revocare uno o più assessori dandone motivata comunicazione al Consiglio e può sostituire gli assessori dimissionari. Tra gli assessori inoltre, il sindaco sceglie il vicesindaco.

La giunta rimane in carica fino al giorno della proclamazione degli eletti in occasione del rinnovo del consiglio comunale.





Sede Principale

Comune di Robbiate

Piazza della Repubblica, 2, 23899 Robbiate (LC), Italia • 🚗 In Auto: Parcheggio disponibile nei pressi dell’edificio. • 🚆 In Treno: Stazione più vicina: Paderno-Robbiate (Linea Milano-Lecco).

Ulteriori dettagli



Ultimo aggiornamento

30/01/2025, 22:09
Salta al contenuto principale