A chi è rivolto
È rivolto ai proprietari o detentori di diritti su immobili soggetti al pagamento dell'IMU
Descrizione
Il servizio fornisce un aiuto al contribuente per determinare l'importo dovuto IMU, sia per la quota in acconto che per la quota a saldo.
È rivolto ai proprietari o detentori di diritti su immobili soggetti al pagamento dell'IMU.
Come fare
Per procedere al calcolo è necessario conoscere la categoria catastale, la rendita catastale dell'immobile, o se si tratta di terreni il reddito dominicale, per le aree fabbricabili il valore.
L'Amministrazione Comunale non può essere ritenuta responsabile di errori dovuti all'inserimento di dati non esatti oppure all'errato utilizzo del presente strumento di calcolo. Si ricorda che l'IMU è un'imposta con adempimenti di denuncia, autoliquidazione e versamento spontanei, da parte del contribuente; costui, pertanto, è l'unico responsabile dell'esattezza di tutti gli adempimenti.
Cosa serve
Per procedere al calcolo è necessario conoscere la categoria catastale, la rendita catastale dell'immobile, o se si tratta di terreni il reddito dominicale, per le aree fabbricabili il valore.
Per avviare la procedura di calcolo occorre selezionare l'anno di tributo e la tipologia di immobile.
- Per procedere al calcolo è necessario conoscere la categoria catastale, la rendita catastale dell'immobile, o se si tratta di terreni il reddito dominicale, per le aree fabbricabili il valore.
Cosa si ottiene
Determina l'importo dovuto IMU, sia per la quota in acconto che per la quota a saldo
Procedure legate all'esito
L'esito è immediato e direttamente online
Tempi e scadenze
Il calcolo è immediato
Quanto costa
Non sono previsti costi, l'Amministrazione Comunale non può essere ritenuta responsabile di errori dovuti all'inserimento di dati non esatti oppure all'errato utilizzo del presente strumento di calcolo. Si ricorda che l'IMU è un'imposta con adempimenti di denuncia, autoliquidazione e versamento spontanei, da parte del contribuente; costui, pertanto, è l'unico responsabile dell'esattezza di tutti gli adempimenti.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Documenti
- Regolamento TARI 2023
- Delibera dell'approvazione aliquote anno 2023
- Canone Unico Patrimoniale
- Addizionale IRPEF
-
Vedi altri 15
- TARES
- Imposta PubblicitÃ
- COSAP
- TARI
- TASI
- IMU
- TARI 2020
- TARI 2021
- Nuova IMU
- Comunicazione di compensazione cred.-deb. tributari e/o patrimoniali
- Dichiarazione compostaggio
- Dichiarazione sostitutiva TARI per utenze
- Trasmissione bollettazione della TARI tramite e-mail e autorizzazione trattamento dati
- Denuncia TARI utenze non domestiche
- Denuncia TARI utenze domestiche