Descrizione
Efficientamento energetico del Palazzo Comunale:
un nuovo passo verso la decarbonizzazione di ROBBIATE
Proseguono gli interventi del Comune di Robbiate per la riduzione dei consumi energetici e l'impatto ambientale delle proprie strutture. Sono infatti iniziati i lavori di efficientamento energetico del Palazzo Comunale, che prevedono una serie di opere mirate a migliorare le prestazioni dell'edificio e a ridurre le emissioni di COz.
Gli interventi comprendono:
- Sostituzione della caldaia a metano con una pompa di calore alimentata da un sistema di pannelli fotovoltaici, in grado di garantire sia il riscaldamento che il raffrescamento degli ambienti;
- Rifacimento dell'impianto di illuminazione interna, con l'installazione di lampade a LED per una migliore illuminazione e minori consumi;
- Realizzazione di un cappotto esterno per l'isolamento termico dell'edificio;
- Isolamento del sottotetto;
- Sostituzione degli infissi con modelli ad alto isolamento termico.
Grazie a questi interventi, si stima un risparmio energetico complessivo di circa il 35%, con benefici concreti sia per l'ambiente che per le casse comunali.
L'importo delle opere è di circa € 600.000,00, finanziato attraverso il PR FESR 2021-2027
- Bando RECAP, dedicato al "Contenimento e decarbonizzazione dei consumi energetici delle strutture pubbliche degli enti locali".
La conclusione dei lavori è prevista per luglio 2026.
Con questo progetto, il Comune di Robbiate prosegue il percorso di decarbonizzazione già avviato negli ultimi anni, che ha visto la sostituzione dell'illuminazione pubblica con tecnologia LED, l'installazione di un impianto fotovoltaico sulla Casa delle Associazioni, l'acquisto di un motocarro elettrico e la realizzazione di due colonnine di ricarica per auto elettriche.
L'Amministrazione comunale conferma così il proprio impegno per una Robbiate più sostenibile, efficiente e attenta all'ambiente.