L’amministratore di sostegno è una persona nominata con decreto dal Giudice Tutelare che ha il compito di assistere, sostenere e rappresentare chi, per effetto di una menomazione fisica o psichica, si trovi nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere in tutto o in parte al compimento delle funzioni della vita quotidiana.
Si tratta di una figura innovativa introdotta con la Legge 6/2004 che ha lo scopo di garantire una sorta di “protezione giuridica”, senza tuttavia limitarne in modo eccessivo la capacità di agire, a chi versa in una situazione di difficoltà a provvedere ai propri interessi perché privo in tutto o in parte di autonomia.
Chi può chiedere la nomina dell’amministratore di sostegno?
- lo stesso beneficiario (anche se minore, interdetto o inabilitato);
- Il coniuge
- la persona stabilmente convivente
- i parenti entro il 4° grado: genitori, figli, fratelli o sorelle, nonni, zii, prozii, nipoti e cugini;
- gli affini entro il 2°grado: cognati, suoceri, generi, nuore;
- il pubblico ministero;
- il tutore o il curatore;
I Servizi Sociali del Comune di Robbiate sostengono la cittadinanza più fragile nell’informazione e nella predisposizione del ricorso per la nomina di un Amministratore di Sostegno, in esecuzione della Legge 6/2004.