Accesso civico
Normativa di riferimento: art. 5, comma 1 Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33
Che cos’è
L’accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l’obbligo.
Come esercitare il diritto
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e va indirizzata al Responsabile della trasparenza. Può essere redatta sul modulo appositamente predisposto e presentata tramite posta elettronica, fax o direttamente presso l’ufficio protocollo del Comune.
Il procedimento
Il Responsabile della trasparenza per l’accesso civico, dopo aver ricevuto la richiesta, la trasmette all’ufficio compente per la pubblicazione, informandone il richiedente.
Il Responsabile della pubblicazione, entro 30 giorni, pubblica sul sito www.comune.robbiate.lc.it il documento, l’informazione o il dato richiesto e, contemporaneamente, comunica al Responsabile dell’accesso civico, l’avvenuta pubblicazione.
Come presentare l’istanza: utilizzare l’apposito modulo e inviarlo:
• in allegato, via mail, all’indirizzo protocollo@comune.robbiate.lc.it (indicando nell’oggetto: “Istanza di accesso civico”), allegando scansione di un documento d’identità valido;
• in allegato, via Pec, all’indirizzo comune.robbiate.lc@halleypec.it
• di persona, presentando all’ufficio Protocollo della sede comunale (Piazza della Repubblica 2) il modello cartaceo, allegando fotocopia di un documento d’identità valido
Titolare del potere sostitutivo in caso di mancata risposta, inerzia o ritardo:
Dott.ssa Emauela Seghizzi mail: emanuela.seghizzi@comune.robbiate.lc.it
Tel. 039.513221
Fax 039.513918
Registro accesso civico 2021 – 1^ semestre
Registro accesso civico 2020 – 2^ semestre
Registro accesso civico 2020 – 1^ semestre
Registro accesso civico 2019 – 2^ semestre
Registro degli accessi 1^ semestre 2019
Richiesta accesso generalizzato